Descrizione
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
La "carta dedicata a te" 2025 è un contributo economico di 500 euro erogato tramite una Postepay nominativa.
Le famiglie beneficiarie di tale misura sono n. 607 e sono state individuate dall'INPS sulla base dei requisiti previsti.
REQUISITI
I cittadini non devono presentare domanda. I beneficiari sono individuati dall’INPS tra le famiglie in possesso dei seguenti requisiti al 12 agosto 2025:
- iscrizione di tutti i componenti nell'anagrafe comunale;
- titolarità di un ISEE ordinario valido non superiore a 15.000 euro;
- assenza di misure di sostegno attive: Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta Acquisti, e qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l'erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o comunale, nuova assicurazione sociale per l'impiego - NASPI o Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori - DIS-COLL, Indennità di mobilità, Fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni-CIG, qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
Il possesso dei requisiti non comporta l’automatico diritto al beneficio. Dal momento che le carte sono limitate, viene effettuata una graduatoria secondo dei criteri di assegnazione.
CRITERI DI ASSEGNAZIONE
Le carte sono assegnate ai cittadini con i requisiti fino ad esaurimento delle carte disponibili, tramite una graduatoria elaborata dall'INPS nel seguente ordine:
- prima, le famiglie di almeno 3 persone di cui almeno una nata entro il 31 dicembre 2011. Precede il nucleo con l’ISEE più basso;
- a seguire, le famiglie di almeno 3 persone di cui almeno una nata entro il 31 dicembre 2007. Precede il nucleo con l’ISEE più basso;
- in ultimo, le famiglie di almeno 3 persone in cui nessuna è di minore età. Precede il nucleo con l’ISEE più basso.
MODALITÀ DI RITIRO E SCADENZE
Al nucleo familiare può essere assegnata una sola carta, e il beneficiario viene individuato nel componente che ha presentato la DSU (nell’attestazione ISEE 2025 figura come “dichiarante”).
I beneficiari in possesso della carta dagli anni precedenti riceveranno su di essa il credito di 500 euro. I beneficiari che non la possiedono dovranno ritirarla presso l’Ufficio Postale o richiederne un duplicato, se la precedente è stata smarrita.
La carta sarà utilizzabile fino al 28 febbraio 2026, ma sarà necessario effettuare almeno un pagamento entro il 16 dicembre 2025 per non perdere il beneficio.
COSA ACQUISTARE
Con la card si possono acquistare i beni alimentari di prima necessità.
L'ufficio Servizi Sociali procederà all'invio della comunicazione ai beneficiari, tramite posta ordinaria, contenente il numero identificativo della Carta, attribuito da Poste Italiane, e le modalità di ritiro presso gli uffici postali abilitati al servizio.
I beneficiari della lista 2025 già in possesso di Carta dedicata a te 2024, riceveranno il contributo 2025 sulla stessa carta di cui sono già in possesso e pertanto non avranno bisogno di recarsi in ufficio postale.
L'elenco è consultabile esclusivamente tramite il numero di protocollo della DSU presente in banca dati INPS e pubblicato nel rispetto della normativa sulla privacy, sul sito internet del Comune di Palestrina, all'indirizzo https://www.comune.palestrina.rm.it/
NORMATIVA
Decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste del 30 luglio 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 186 del 12 agosto 2025.
Allegati
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 13:32